La calibrazione degli strumenti per il controllo dei freni

Altri video
June 24, 2025
Category Connection: Dispositivi di assistenza
La calibrazione degli strumenti per il collaudo dei freni prevede principalmente una combinazione di calibrazione statica del peso, confronto dinamico e regolazione basata su software. Il metodo più comune è la calibrazione statica, in cui pesi standard noti vengono applicati alle piastre di prova per verificare l'accuratezza dell'uscita del sensore. In alternativa, è possibile utilizzare un veicolo standard per eseguire test comparativi tra un collaudatore di freni certificato e quello in fase di calibrazione, identificando e correggendo le deviazioni di misurazione. Inoltre, il software di sistema consente la messa a punto dei punti zero e dei coefficienti di guadagno. Per le stazioni di ispezione veicoli certificate, agenzie di metrologia di terze parti possono condurre verifiche periodiche e rilasciare certificati di calibrazione ufficiali. L'intero processo di calibrazione deve essere eseguito in un ambiente stabile, privo di interferenze, con l'apparecchiatura installata su una superficie piana, utilizzando pesi certificati o dispositivi di prova della forza per garantire l'accuratezza e l'affidabilità dei risultati dei test dei freni.